- Svezzamento a partire dai 6 mesi (come dalle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS), uno svezzamento precoce (prima dei 6 mesi) predispone facilmente a intolleranze e allergie perché la mucosa intestinale non è ancora completamente “matura”
- nel primo anno di età del bambino nelle pappe non va messo il sale per non creare problemi ai loro reni
- Alimenti che non dovrebbero essere dati al bambino prima dell’anno di vita: cioccolata, miele, chiara dell’uovo, frutta secca e noccioline.
- L’introduzione degli alimenti deve avvenire con cautela
- Minestrina con crema di riso
- Minestrina con crema di farro
- Minestrina con crema di tapioca
- Vellutata di carote con crema di riso
- Vellutata di carote con crema di farro
- Vellutata di carote con crema di tapioca
- Jogurt rigorosamente bianco naturale, senza aggiunta di zuccheri e non light
- Limitare l’uso dei biscotti (e alimenti zuccherati in genere) e preferire i grissini (meglio se freschi del forno)
- Pane fresco, di tipo frusta (possibilmente fresco del forno) per aiutare la dentizione, però sempre controllato da noi quando viene offerto dal bambino per scongiurare il rischio di soffocamento
- Mela cruda sbucciata e grattugiata da dare con il cucchiaino
- Mela sbucciata e cotta da dare con il cucchiaino
- Brodo vegetale per bambini (utilizzando solo verdure di stagione, cominciare introducendo una verdura alla settimana utilizzando verdure non allergizzanti (perché prive di istamina una sostanza che in un organismo ancora non completamente formato come quello dei bambini può portare alla comparsa di reazioni allergiche) scegliendo fra bietole, zucca e zucchine)
- zucca cotta al forno, successivamente potete togliere la buccia e frullarla
- zucchine cotte e frullate
Pappe per i bambini dagli 8 mesi ai 12 mesi e alcuni consigli utili
- Frullato di frutta al mandarino
- Risottino alla zucca
- Pastina in zuppa di carota
Pappe per i bambini da 1 a 3 anni ed alcuni consigli utili
- Minestrina del paradiso (per quando si è già introdotto l’uovo nell’alimentazione)
- Merluzzo in letto di patate
- Vellutata di carote con pastina
- Polpette di carne in crema di cavolfiori
- Polpette di merluzzo in crema di patate
- Mezze penne in bianco
- Farfalline con carote
- Ditalini al pesto
- Vellutata di fagioli con pastina
- Carote crude con polpettine di merluzzo
Pappe per i bambini dai 3 ai 5 anni ed alcuni consigli utili
- Passatelli in brodo
- Merluzzo in letto di patate
- Merluzzo impanato al forno
- Polpette di carne in crema di cavolfiori
- Polpette di merluzzo in crema di patate
- Bistecca con cavolo cappuccio
- Mezze penne in bianco
- Fusilli al pesto
- Bistecca con fagiolini
- Minestrina con lenticchie
- Penne con fagioli
- Minestra di fagioli
- Patate lesse con moletti impanato
- Ciambella allo jogurt
Pappe per i bambini dai 6 ai 10 anni ed alcuni consigli utili
- Merluzzo in letto di patate
- Polpette di carne in crema di cavolfiori
- Polpette di merluzzo in crema di patate
- Bistecca con cavolo cappuccio
- Penne in bianco
- Penne con il pomodoro
- Spaghetti al pesto
- Spaghetti alle carote