
Cinque strategie per preparare un bambino dai 2 ai 3 anni
Vestire e preparare un bambino dai 2 ai 3 anni non è facile, qui di seguito vi indichiamo 5 strategie da utilizzare per riuscire a farlo in tempi ragionevoli.
Naturalmente all’inizio dovrete svegliarvi prima poi non appena riuscite a migliorare i tempi potrete regolare la sveglia un po’ più tardi.
- Svegliare il bambino per tempo, accendendo prima la luce nella sua camera, dopo di che ci si può andare a vestire e a preparare la colazione, quando comincia a risvegliarsi parlargli dolcemente ma in modo fermo e aspettare che si stiracchi per benino dopo di che si può dirgli che lo si prenderà in braccio per farlo sentire accolto;
- vestire il bambino subito dopo che si è tenuto in braccio per qualche minuto e sempre parlandogli con dolcezza e fermezza, quindi in modo autorevole e non in modo autoritario, prima di fare colazione sarà più collaborativo (naturalmente la sera prima avrete preparato sul fasciatoio i panni da mettergli il giorno dopo);
- fare insieme la colazione;
- se il bambino fa storie per uscire, perché ad esempio non vuole andare al nido, proporgli un oggetto transizionale, quindi un giocattolo piccolo e solo uno da portarsi in macchina per rassicurarlo che anche fuori avrà una parte di casa con se;
- a 2-3 anni il bambino il desiderio di fare da solo e di opporsi ai genitori è alto quindi se lo desidera e ne è già capace potrete fargli mettere le scarpe da solo, sistemerete la linguetta delle scarpe in modo da agevolarlo nel metterle e voi vi occuperete solo di allacciarle.
Ti potrebbero interessare questi argomenti, cliccaci sopra:
Buongiorno, Frasi celebri, News, Autorealizzazione, Benessere, Diete, Style, News, Rimanere incinta, Gravidanza, Allattamento, Hobby, Risparmio, Genitori e Figli, Coppia, Psicologia, Lavoro, Animali, Ricette&Feste