
Come fare il lievito secco attivo a casa con il lievito di birra fresco
Avete nel frigorifero il lievito di birra fresco, pensavate di fare a breve una pizza a casa ma non avete il tempo di farla, prima che scada potete fare il lievito secco attivo a casa vostra, è molto semplice e così potrete utilizzare il lievito più avanti quando avrete tempo di farvi una pizza.
Il procedimento è molto semplice, prendete il vostro lievito di birra e toglietelo dalla confezione, mettetelo in un piattino, cercate di spezzarlo in pezzettini con le dita, non è necessario che vengano pezzi molto piccoli, si sminuzzerà nei giorni successivi, tenetelo in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente.
Nei giorni il vostro lievito diventerà sempre più secco, ogni giorno potete cercare di sminuzzarlo e girarlo con le dita o con un cucchiaino da caffè.
Dopo pochi giorni, a seconda della temperatura e dell’umidità dell’ambiente, il lievito diventerà completamente secco e quindi potrete conservarlo in un barattolo di vetro in dispensa a temperatura ambiente.
Il vostro lievito secco attivo sarà pronto all’uso quando avrete voglia di farvi una pizza a casa.
Potete utilizzarlo nei vostri impasti di pizza come quello fresco, con l’unica accortezza per attivarlo ulteriormente di utilizzare acqua tiepida (e non fredda) e di aggiungere assieme al lievito secco attivo un cucchiaino di miele (o altrimenti un cucchiaino di zucchero).
Risparmio: tanti piccoli accorgimenti per risparmiare e rimanere in salute…








































Ti potrebbero interessare questi argomenti, cliccaci sopra:
Buongiorno, Frasi celebri, News, Autorealizzazione, Benessere, Diete, Style, News, Rimanere incinta, Gravidanza, Allattamento, Hobby, Risparmio, Genitori e Figli, Coppia, Psicologia, Lavoro, Animali, Ricette&Feste
DONNAOMAMMA.IT