
Ricetta: Gelato alla crema fatto in casa senza gelatiera (senza glutine)
Con questa ricetta impareremo a fare il gelato direttamente a casa senza bisogno di avere la gelatiera.
INGREDIENTI:
-
180 grammi di zucchero;
-
4 uova (per questa ricetta ci serviranno solo i 4 tuorli);
-
200 ml di panna liquida fresca;
-
400 ml di latte fresco intero;
-
1 stecca di vaniglia
-
a piacimento cioccolato liquido per guarnire
-
a piacimento cialde per guarnire.
COME SI PREPARA:
Mettere una ciotola di vetro in freezer, meglio se la ciotola è in pirex.
Versate il latte in un pentolino, aprire con un coltello la stecca di vaniglia e metterla nel pentolino con il latte.
Mettere il pentolino sul fuoco e portare a ebollizione, quando il latte sta salendo a causa dell’ebollizione spegnere la fiamma e togliere il pentolino dal fuoco.
Separare i tuorli delle uova dagli albumi, in una ciotola mettere tutti gli albumi, i tuorli non ci serviranno per questa ricetta e li potete mettere in una ciotola coperta con la pellicola trasparente da conservare in frigorifero per fare ad esempio una frittata.
Nella ciotola gli albumi versare lo zucchero e un pizzico di sale e sbattere con una frusta elettrica, il composto deve diventare schiumoso e deve “scrivere” nel senso che deve essere una schiuma bella densa.
Nella ciotola con gli albumi sbattuti a neve versare lentamente il latte, sempre mescolando.
Ora versate il composto nel pentolino e metterlo sul fuoco, scaldare il tutto senza farlo bollire, potrete spegnere il fuoco quando immergendo un cucchiaio di legno farà una vela.
Togliete il composto dal fuoco e fate raffreddare.
Quando il tutto è raffreddato, prendete la ciotola che avevate messo inizialmente in freezer e versateci il vostro composto, coprite con una pellicola per alimenti e mettete nuovamente in freezer.
Dopo circa due ore togliete il composto dal freezer e mescolatelo, potete anche metterlo in un mixer.
Una volta mischiato potete rimettere il composto nuovamente nel freezer.
Dopo circa un’ora togliete il composto nuovamente dal freezer e mescolatelo, potete sempre aiutarvi con un mixer.
Rimettete il composto nel freezer e dopo circa un’ora togliete per l’ultima volta il composto dal freezer e mescolatelo, potete sempre aiutarvi con un mixer.
A questo punto potete servire il vostro gelato artigianale, sarà ottimo.
Versare il gelato in coppette di vetro e a piacimento versarci sopra del cioccolato (di quelli che si trovano già liquidi) e delle cialde.
Ti potrebbero interessare questi argomenti, cliccaci sopra:
Buongiorno, Frasi celebri, News, Autorealizzazione, Benessere, Diete, Style, News, Rimanere incinta, Gravidanza, Allattamento, Hobby, Risparmio, Genitori e Figli, Coppia, Psicologia, Lavoro, Animali, Ricette&Feste
DONNAOMAMMA.IT
Come raggiungere il Benessere!
Tanti piccoli accorgimenti che ci porteranno al Benessere fisico e psicologico. Corpo e mente sono una cosa sola e raggiungere il Benessere significa stare bene da tutti i punti di vista.











































































