
Come scoprire di essere incinta, cosa avviene nel primo mese di gravidanza (dalla 1a alla 4a settimana)
- il seno si modifica già dalle prime settimane di gravidanza, l’areola del capezzolo (che è l’area pigmentata attorno al capezzolo) si scurisce, si allarga e si creano delle piccole protuberanze sul capezzolo (si tratta di ghiandole lubrificanti presenti sul capezzolo)
- l’olfatto migliora e si percepiscono gli odori meglio di prima
- potreste presentare nausea, con o senza vomito, specialmente al mattino o in presenza di odori che vi danno fastidio
- molte donne avvertono quasi subito un aumento dello stimolo ad urinare
- vi potreste sentire un po’ più stanche del solito
- potreste presentare sbalzi di umore e una certa facilità al pianto
- in presenza di un ritardo si può fare un test di gravidanza
- se la gravidanza viene confermata dal test si può andare dal proprio medico curante che prescriverà molto probabilmente gli esami del sangue tra cui l’HCG (sono le gonadropine corioniche o HCG, si tratta di un ormone prodotto in gravidanza). Quelli nella tabella sotto sono i valori che dovrebbe assumere l’HCG a seconda delle settimane di gravidanza. Ricordate che non è tanto importante il valore in sé dell’HCG ma è importante che aumenti sempre fino alla dodicesima settimana.
Settimana di gravidanza HCG in mIU/L 3 settimane da 5 a 50 4 settimane da 5 a 426 5 settimane da 19 a 7.340 6 settimane da 1.080 a 56.500 da 7 a 8 settimane da 7.650 a 229.000 da 9 a 12 settimane da 26.700 a 288.000
Ti potrebbero interessare questi argomenti, cliccaci sopra:
Buongiorno, Frasi celebri, News, Autorealizzazione, Benessere, Diete, Style, News,Rimanere incinta, Gravidanza, Allattamento, Hobby, Risparmio, Genitori e Figli,Coppia, Psicologia, Lavoro, Animali, Ricette&Feste
DONNAOMAMMA.IT






































































































































